Storie di design in tempo di quarantena
Stare in casa non è una condanna. Anzi, può essere un’opportunità per riscoprire e coltivare i propri interessi.
Ad esempio, io, in queste settimane, sto finalmente trovando il tempo di leggere un po’ di riviste arretrate e alcuni libri che avevo comprato e che stavano prendendo polvere sul comodino.
Ma anche il digital ci viene in soccorso in questo periodo particolare. Ho raccolto in questo post documentari e serie tv a tema design e architettura che possiamo gustarci comodamente dal divano.
Netflix
Interior Design Masters
Serie britannica in 8 puntate in cui 10 aspiranti interior designer si sfidano lavorando a scadenze ravvicinate e mettendo in mostra le loro abilità creative, al fine di vincere l’ambito premio – un contratto di design da sogno.
I loro progetti dovranno essere giudicati da Michelle Ogundehin, ex caporedattore di Elle Decoration, affiancata da un ospite, esperto di design, diverso in ogni puntata.
Stay Here
L’interior designer Genevieve Gorder e l’esperto immobiliare Peter Lorimer mostrano ai proprietari come, con un buon progetto e delle nozioni base di marketing, è possibile trasformare in miniere d’oro i loro immobili per affitti a breve termine.
Piccole case da sogno – Tiny House Nation
Che ci crediate o no, pare che gli americani stiano cominciando ad apprezzare le piccole case.
John Weisbarth e l’esperto di piccole case, Zack Giffin, viaggiano per gli USA per realizzare il desiderio di alcune famiglie americane di trasferirsi in case molto piccole e ritrovare il valore delle cose semplici e dello stare insieme.
La sfida è riuscire ad adattare gli stili di vita, le passioni e gli hobby di una famiglia in una casa di ridotte dimensioni.
The World’s most extraordinary homes
L’architetto Piers Taylor e l’attrice e agente immobiliare Caroline Quentin, girano il mondo alla scoperta di bellissime residenze, frutto di progetti innovativi e dal design insolito, inserite nel paesaggio, nel clima e nella cultura del posto.
Il racconto di queste case è reso ancora più interessante dal contributo degli architetti che le hanno progettate e dei proprietari che le abitano.
Interni da favola
Ogni puntata è il racconto di case apparentemente normali che rivelano interni insoliti e decisamente eccentrici.
Grand Designs
Kevin McCloud racconta la costruzione di ambiziose e affascinanti residenze seguendo ogni fase, dal progetto fino alla realizzazione finale.
Cabins in the Wild
Nel Regno Unito è stata indetta una gara per individuare i migliori 8 bungalow del paese. Una volta costruiti formeranno un pop-up hotel mobile.
Vengono selezionati designer di talento da ogni parte del paese, ognuno propone il suo progetto di bungalow, lo realizza e lo trasporta fino in Galles, dove i giudici sceglieranno un vincitore.
Abstract: The Art Of Design
Last but not least. Tra le mie preferite, Abstract è una serie di documentari dedicati alle menti più creative e fantasiose del mondo dell’arte e del design.
Esplorando il loro processo creativo scopriamo in che modo i loro progetti innovativi hanno profondamente influenzato la nostra vita quotidiana.
Tra i tanti, Bjarke Ingels, Ilse Crawford, Olafur Eliasson.
RayPlay
Zaha Hadid – Forme di Architettura Contemporanea
Documentario sulla straordinaria carriera e sul pensiero di uno degli architetti più importanti della nostra epoca.
Bauhaus spirit
Documentario che omaggia la visione utopica e radicale della scuola di architettura, arte e design fondata a Weimar da Walter Gropius, nel 1919.
I tre architetti
Tre documentari che raccontano Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies Van der Rohe e Gio Ponti, tre architetti e tre diverse concezioni dell’architettura.
Gae Aulenti – Incontri ravvicinati
Un’intervista alla grande Gae Aulenti, nel suo bellissimo studio milanese, in cui ci racconta gli inizi della sua carriera, le difficoltà dell’essere donna in un settore quasi esclusivamente maschile e il suo pensiero.
Youtube
This is Cassina. 90 Anni di Cultura del Design
Realizzato in occasione del novantesimo anniversario di Cassina, questo documentario racconta lo storico brand italiano per il quale hanno lavorato alcuni dei grandi maestri del design italiano come Vico Magistretti, Gio Ponti, Patricia Urquiola.
Gio Ponti. Lezioni di design
Ricca ricostruzione storica della carriera del grande architetto e designer, grazie anche alla testimonianza della figlia, Lisa Ponti.
Lezioni di design – Tra arte e design, il caso Munari
Attraverso filmati d’archivio della Rai, questo documentario esplora il lavoro e il pensiero del genio artistico di Bruno Munari.
Sky Arte
Fuorisalone 2019
Un documento sull’ultima Design Week. Un viaggio attraverso gli showroom e le installazioni nelle location più belle di Milano.
Renzo Piano. L’architetto della luce
In questo documentario il regista Carlos Saura segue i lavori del Centro Botín per l’Arte e la Cultura e insieme raccoglie il pensiero di Piano.
Hai altre serie o documentari da suggerirmi? Fammelo sapere nei commenti!